La Sezione di Villasanta al 31 Dicembre 2011, conta 630 Soci.
I Soci in regola con il tesseramento possono usufruire, oltre al soccorso alpino, alla copertura assicurativa infortuni riservata ai Soci per tutte le attivitàistituzionali promosse dalla Sezione, il ricevimento delle Riviste del CAI, degli sconti nei rifugi e nelle iniziative promosse dalla Sezione e alla precedenza a usufruire di detti servizi rispetto ai non Soci.
Dal secondo Socio Giovane dello stesso nucleo famigliare, € 9.00
Entrare a far parte della grande famiglia del CAI, 308.000 Soci in Italia, significa condividere le ragioni ideali che accomunano gli amanti della montagna e anche quelle pratiche che riguardano coloro che la frequentano. Aperto a tutti coloro che sentono passione per la natura, che provano meraviglia per la montagna, che condividono valori coma il rispetto per l’ambiente e la solidarietà tra gli uomini. Essere Soci del CAI non significa solo agevolazioni: equivale anche a sostenere un’Associazione che da sempre opera, sotto i vari aspetti pratici, culturali ed ambientali, per la montagna, per chi ci vive e per chi ci và. Soprattutto, essere iscritto al CAI di Villasanta significa godere di particolari servizi e di usufruire di tutte le molteplici attività del Club :
Copertura assicurativa per intervento del Soccorso Alpino, valida tutto l’anno nel territorio europeo, sia per attività organizzata dal CAI che per attività personale.
- dal 1°gennaio 2009 i Soci che rinnovano (o che si iscrivono per la prima volta) saranno automaticamente coperti da un’assicurazione sugli infortuni eventualmente patiti durante lo svolgimento di attività organizzate dal CAI, e per attività inerenti l’organizzazione delle attività sezionali.
caso di morte € 55.000,00
– invalidità permanente € 80.000,00, con una franchigia del 3%
- cure mediche € 1.600,00.
- All’atto del rinnovo (o dell’iscrizione), versando € 1,70 in più oltre al costo associativo, il Socio può richiedere il raddoppio dei massimali che in tal caso diventano:
- caso di morte € 110.000,00
– invalidità permanente € 160.000,00.
La nostra Sede è in condizione di offrire ai propri Soci un patrimonio di materiale da mettere a disposizione in ogni momento.
SI INFORMA CHE IL CONSIGLIO DIRETTIVO, HA DECISO DI METTERE IN VENDITA A PREZZO SIMBOLICO I SEGUENTI VOLUMI:
N° 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 |
Titolo Adamello vol. I Adamello vol. II Alpi Aurine Alpi Cozie Centrali Alpi Cozie Settentrionali Alpi Graie Meridionali Alpi Graie Centrali Alpi Lepontine Alpi Liguri Alpi Marittime vol. I Alpi Marittime vol. II Appennino Centrale vol. I Appennino Ligure-Toscano-Emiliano Dolomiti Orientali vol. I Dolomiti Orientali vol. II Emilius Rosa Dei Banchi-Parco Monte Avic Gran Paradiso Gran Sasso Lagorai Cima d’Asta Le Grigne Monte Bianco vol. I IMonte Bianco vol. II Monte Rosa Monte Viso-Alpi Cozie Meridionali Odle - Puez Odle - Puez Ortles - Cevedale Pale di San Martino Ovest Pelmo – Dolomiti di Zoldo Piccole Dolomiti - Pasubio Presanella Prealpi Bresciane Sicilia Schiara |
N° Copie 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 1 2 2 1 2 2 1 1 2 2 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 |
€ Cad. 3 3 5 3 3 3 3 3 3 3 3 3 5 3 3 5 3 3 5 5 3 3 3 3 3 5 3 5 3 3 3 5 5 3 |
Note * * * * * * * * |
Salm B. | Guida pratica sulle valanghe |
AA.VV. | Alpinismo su ghiaccio e misto |
AA.VV. | Alpinismo su roccia “manuali Cai “ |
AA.VV. | Ecologia ed Etica -n°7 |
AA.VV. | Educazione ambientale e sicurezza in montagna |
AA.VV. | Guida pratica alla meteorologia alpina –“2” |
AA.VV. | Manuale di speleologia |
AA.VV. | Manualetto di istruzioni cientifiche per alpinismo |
AA.VV. | I materiali per alpinismo e le relative norme ( n° 15 ) |
AA.VV. | Medicina di montagna - “1” |
AA.VV. | Montagna pulita |
AA.VV. | La prevenzione incendi nei rifugi alpini |
AA.VV. | Regolamento Generale Rifugi |
AA.VV. | Sci alpinismo |
Canetta N. – Meynet R. | Guida allo sci di fondo nelle alpi |
Canetta N. – Meynet R. | Guida allo sci di fondo nelle alpi |
AA.VV. | Sentieri “ ripristino, manutenzione, segnaletica “ - n°6 |
AA.VV. | Sentieri, segnaletica e manutenzione |
AA.VV. | Sentieri, segnaletica e manutenzione |
AA.VV. | La sicurezza sulle vie ferrate: materiali e tecniche |
AA.VV. | Sci di fondo escursionistico |
AA.VV. | Le responsabilità civili e penali dell’incidente alpinistico ed escursionistico |
AA.VV. | Tecnica dell’alpinismo su ghiaccio |
AA.VV. | Tecnica di ghiaccio |
AA.VV. | Tecnica di roccia |
AA.VV. | Tecnica di roccia |
AA.VV. | Tecnica di roccia |
AA.VV. | Tecnica di roccia |
Alletto F. | Topografia e orientamento |
Campitoti F. | Come si va in montagna |
Del Zotto G. | Alpinismo moderno |
Dibona D. | Dolomiti – guida insolita - |
Maestri C. | A scuola di roccia con Cesare Maestri |
Nicoli G. | I nodi e il loro impiego in roccia |
Dalla Porta Xidias Spiro | L’etica dell’alpinismo |
Dalla Porta Xidias Spiro | Metafisica della montagna “quaderni Cai n° 3” |
Torti V. | La responsabilità nell’accompagnamento jn montagna |
Dugan Cousteau | Vita nel mare |
AA.VV. | Montagna dentro “un elenco dei primi 5 anni – Prem. Narr. C. Mauri |
Amy B. | Il più grande arrampicatore del mondo |
Basile C. | Gli alpini di Feltre |
Beretta D. | L’ Africa prima di Cristo |
Bergman E. | Vita solitaria |
Doris L. | Pensieri di roccia |
Forno O. | Lacrime sopra la neve |
Forno O. | Lettere a un Presidente |
Garobbio A. | Montagne e valli incantate |
Godetti A. | Le radici del cielo |
Inouc Y. | La corda spezzata |
Javelle E. | Ghiacciai.e vette |
Lammer E. | Fontana di giovinezza vol.1° |
Lammer E. | Fontana di giovinezza vol.2° |
Loup S. | La montagna non ha voluto |
Mazzotti G. | Grandi imprese sul Cervino |
Mazzotti G. | La montagna presa in giro |
Pilati M. | Arrampicare |
Ràkosi V. | Quando le campane non suonano più |
Riva U. | Scarponate |
Frisan R. – Roche | Il ponte di neve |
Frison R. – Roche | Primo di cordata |
Samivel | Racconti a picco |
Tanesini A. | Settimo grado |
Trenker L. | Noi della montagna |
Wurmbrand I. | Oro fra le roccie |
Zangrandi G. | Leggende delle Dolomiti |
Gos C. | La notte dei Drus |
Zoppi G. | Quando avevo le ali |
Galimberti F. | Le due Gocce |
Galimberti F. | el temp el sent… |
Galimberti F. | Voce villasantese in rossonero |
Morelli F. | Alla conquista della montagna. Sci-alpinismo |
Piazza D. – Caccia C. | Dilettante per professione |
AA.VV. | 100° Anniversario 1904 - 2004 |
Holzel T. – Salkeld A. | Il mistero della conquista dell’ Everest |
AA.VV. | Pale di San Martino |
AA.VV. | Badile “ Cattedrale di granito” |
AA.VV. | Cassin “ vita di un alpinista attraverso il ‘900 “ |
Gogna A. – Milesi L. – Redaelli D. | Riccardo Cassin “100 volti di un grande alpinista” |
AA.VV. | Centesimo Anniversario 1904 – 2004 (annuario 2004) |
Berenghi. B. – Bignami R. – Rosenkrantz G. | Alla conquista del monte Api |
Miotti G. – Combi G. – Maspes G. | Dal Corno Stella al K2 e oltre “ CAI – SO 1872 – 1996 |
AA.VV. | Dolomiti di Brenta e Adamello |
Gillman P. – Haston D. | La diretta dell’Eiger |
Messner R. – Hòsler H. | Hermann Buhl ( in alto senza compromessi ) |
AA.VV. | K2 – Chogori (Racc.ta di testi e la sua 1° ascensione ) |
AA.VV. | K2 Chogori (Raccolta di testi originali sui tentativi al K2 e la sua 1°ascensione) |
Messner R. – Gogna A. | K2 |
AA.VV. | Montagna primo amore |
AA.VV. | Morte sull’Eiger “il dramma di C. Corti e S. Longhi” |
AA.VV. | Le ombre dell’ Everest |
AA.VV. | Die schònsten panoramer der Schweiz |
AA.VV. | Pionierismo sulle Orobie |
AA.VV. | I ricordi di Andrea Oggioni |
AA.VV. | Scalatori |
AA.VV. | K2 una storia finita “relazione sulla sped.ne Ital.na al K2 del 1954” |
AA.VV. | K2 Uomini Esplorazione Imprese ( 50° anniversario ) |
Bizzarro L. – Gogna A. – Pinelli C.A. | K2 Uomini Esploratori Imprese (50° anniversario) |
Anghileri M. | Da solo in inverno “Civetta via Solleder” |
Aste A. | Pilastri del cielo |
Balbiani L. | Kenya 1982 |
Ballu Y. | Naufragio sul monte Bianco – la tragedia di Vicendon ed Hery - |
Beltrame L. | Non si torna indiedro |
Benini A. | Casimiro Ferrari (l’ultimo re della Patagonia ) |
Benini A. | Casimiro Ferrari “ ultimo re della Patagonia “ |
Bernardi A. | Il monte Bianco – dalle esplorazioni alle concuiste 1091-1786 – vol.1 |
Bernardi A. | Il monte Bianco – dalle esplorazioni alle concuiste 1091-1786 – vol.1 |
Bernardi A. | Il monte Bianco – un secolo di alpinismo – vol. 2 |
Bernardi A. | Il gran Cervino |
Bernardi A. | La grande Civetta |
Bianchi M. | Montagne con la vetta |
Bizzarro P. | Vietato volare |
Bizzarro P. | Vietato Volare |
Bonaudo A. | Tre amici sul tetto dell’ Africa |
Bonington C. | Annapurna parete sud |
Bonington C. | Everest – parete sud – ovest - |
Bonatti W. | Le mie montagne |
Buhl H. | E’ buio sul ghiacciaio |
Capra G. | Due cordate per una parete ( 1962 la 1° italiana sulla nord dell’Eiger) |
Capra G. | Due cordate per una parete “1962 1° italiana sulla nord dell’Eiger” |
Capellini P. | I Grandi della montagna Lombarda |
Casara S. | Arrampicate libere |
Cassin R. | Capocordata “ la mia vita di alpinismo “ |
Cassin R. | Montagne di Lombardia |
Casara S. | Preuss – l’ alpinismo leggendario - |
Chabod R. | La cima di Entrelor |
Civera P. | Cordillera di Huayhuash |
Clark R. W. | Quando la corda si ruppe – Whymper e Carrel, detto Bersagliere, alla conquista del Cervino - |
Comici E. | Alpinismo eroico ( edizione 1961 ) |
Comici E. | Alpinismo eroico ( edizione 1995 ) |
Corona M. | Nel legno e nella pietra |
Dalla Porta Xidias S. | Accanto a me, la montagna |
Dalla Porta Xydia S. | Addio al Campanile |
Dalla Porta Xidias Spiro | Emilio Comici |
De Agostini A. M. | Ande Patagoniche |
Dell’Olmo M. | I conquistatori del Gran Sasso |
Desmaison R. | 342 ore sulle Grandes Jorasses |
Diemberger K. | Danzare sulla corda “Storia della mia vita” |
Diemberger K. | Passi verso l’ignoto |
Diemberger K. | Tra zero e ottomila |
Doris L. | Storia dell’Alpinismo Dolomitico “l’alpinismo Moderno 1958-2000 “ |
Fantin M. | Le Ande |
Fantin M. | Uomini sul Cervino |
Fantin M. | Himàlaya |
Fantin M. | I quattordici 8000 |
Fantin M. | I quattordici 8000 |
Fantin M. | K2 Sogno Vissuto |
Ferrari M. | Frèney 1961 –un viaggio senza fine - |
Terrazza | Grigna assassina |
Ferrari M. A. | II vuoto alle spalle |
Figari B. | Alpinismo senza chiodi |
Forno O. | Il paradiso può aspettare |
Frass H. | Le Alpi –storie di vette e di pionieri - |
Frison R. – Roche | Primo di cordata |
Galli B. Valerio | Punte e Passi “ ascensioni e traversate tra le Alpi della Valtellina, dei Grigioni e del Tirolo 1880—1910 “ |
Garobbio A. | Il grande libro delle montagne |
Garimoldi G. | Quei giorni sul monte Bianco |
Garobbio A. | Uomini del sesto grado |
Gervasuti G. | Scalata nelle Alpi |
Giorgetta A. | Andrea Oggioni “ La vita dello spirito nel ritmo delle cose “ |
Gogna A. | Dolomiti e calcari di Nord-Est |
Gogna A. | Grandes Jorasses sperone Walker – 40 anni di storia alpinistica - |
Graham Brown T. | Brenva |
Graffigna C. | Yeti “ Storia e mito dell’ uomo delle nevi “ |
Guex A. | Altitudes |
Harlin Jr. J. | L’Ossessione dell’Eiger |
Harrer H. | Ragno Bianco |
Heckmair A. | I tre ultimi problemi delle Alpi |
Herzog M. | Uomini sull’ Annapurna |
Hiebeler T. | Eiger, parete Nord |
Kammerlander H. | Discesa al successo |
Krakauer J. | Aria sottile |
Livanos G. | Cassin – c’ era una volta il sesto grado - |
Livanos G. | Al di là della verticale |
Livanos G. | Al di la della verticale |
Lucca G. | Le valli del Gran Paradiso |
Maestri C. | Arrampicare è il mio mestiere |
Malartic Y. | Tensing lo sherpa dell’ Everest |
Manera U. | Pan e Pera ( Autobiografia ) |
Mantovani R. | The Ruwenzori Discovery-Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruz. |
Martina E. | L’Alpinismo invernale – dalle origini ai giorni nostri - |
Mauri C. | Antartide |
Mazeaud P. | La montagna è una parte di me |
Meazza C. | Monte Rosa |
Mellano A. | Dimensioni 4000 |
Messner R. | La Montagna Nuda |
Messner R. | Annapurna |
Messner R. | K2 Cogori ( la grande montagna ) |
Messner R. | K2 Chogori “ La Grande Montagna “ |
Messner R. | Everest |
Messner R. | Grido di Pietra “Cerro Torre, la montagna impossibile” |
Messner R. | Orizzonti di ghiaccio - dal Tibet all’ Everest - |
Metzeltin Boscaini S. | El Macino del San Lorenzo ( Ande Patagònicos Australes ) |
Metzeltin S. – Boscaini | El Macinio del San. Lorenzo (Ande Patagònicos Australes ) |
Moro S. | Cometa sull’Annapurna |
Oggioni A. | Diario olografo |
Oggioni A. | Le mani sulla roccia, edizione 2001 |
Oggioni A. (Griffigna) | Le mani sulla roccia “ Diario alpinistico di A. Oggioni “, edizione 1965 |
Olsen J. | Arrampicarsi all’inferno |
Pedrotti R. | Dolomiti |
Pedrotti R. | Le dolomiti di Brenta |
Piaz T. | A tu per tu con le Alpi |
Prada S. | I sentieri dell’ Enrosadia |
Raimondi L. | L’ Alpe Dèvero |
Raimondi L. | La valle Formazza |
Rèbuffat G. | Cervino – cima esemplare - |
Rèbuffat G. | IL massiccio del Monte Bianco “le 100 piu’ belle ascensioni” |
Rébuffat G. | La montagna è il mio mondo |
Rèbuffat G. | Tra la terra e il cielo |
Redaelli G. | Momenti di vita ( conquiste ed esperienze….) |
Revojera L. | Storia di casa e di montagna |
Roch A. | Belles ascensions alpines |
Roch A. | Images d’ escalades |
Rho F. | Kenia Ruwenzori Killimanjaro – storia di uomini sui ghiacciai d’ Africa |
Ronzoni D.F. | Achille Ratti “Il Prete alpinista che diventò Papa” |
Rossi P. | Marmolada |
Rossi P. | Gli scoiattoli di Cortina |
Scaccabarozzi G. | A un passo del Paradiso |
Sella V. | Dal Caucaso all’ Himalaya |
Sella V. | Dal Caucaso all’ Himalaya |
Sposito L. | Il mondo dall’ alto |
Spreafico G. | Enigma Cerro Torre |
Spreafico G. | IL prigioniero dell’Eiger ( verità: Claudio Corti ) |
Tenzing J. T. | Gli Sherpa dell’Everest |
Tenzing J. T. | Gli Sherpa dell’ Everest |
Di Vallepiana U. | Ricordi di vita alpina |
Varale V. | La battaglia del sesto grado |
Weihenmayer E. | In vetta a occhi chiusi |
Zoppè L. | Il parco del Gran Paradiso |
AA.VV. | Guida urino Alberghi e Ristoranti Italia 1994 |
AA.VV. | Arte e civiltà nell’Italia antica vol. 4° |
AA.VV. | Georgia Calabria “ guida agriturismo della regione “ |
AA.VV. | Campagna e industria i segni del lavoro |
AA.VV. | Campagne e Industria “ capire l’ Italia “ |
AA.VV. | Città da scoprire “ Italia settentrionale “ vol. 1° |
AA.VV. | Città da scoprire “ Italia centrale “ vol. 2° |
AA.VV. | Città da scoprire “ Italia meridionale e insulare “ vol. 3° |
AA.VV. | Grandi città d’ Europa |
AA.VV. | Grandi itinerari automobilistici nel paesaggio italiano |
AA.VV. | Guida rapida “Italia meridionale e insulari |
AA.VV. | Guida rapida d’ Italia “1” Liguria, Piemonte, Valle d’ Aosta, Lombardia |
AA.VV. | Guida rapida d’ Italia “2” Veneto, Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna |
AA.VV. | Guida rapida d’ Italia “3” Toscana,Umbria,Marche |
AA.VV. | Guida rapida d’ Italia “4” Lazio,Abruzzo,Molise,Sardegna |
AA.VV. | Guida d’ Italia “ natura, ambiente, paesaggio |
AA.VV. | L’ Italia delle regioni “ I valori della diversità “ |
AA.VV. | Libri per viaggiare |
AA.VV. | Itinerari turistici-culturali del mezzogiorno d’ Italia |
AA.VV. | I musei “ capire l’ Italia “ |
AA.VV. | I musei – schede - “ capire l’ Italia “ |
AA.VV. | Il Patrimonio storico artistico “ capire L’ Italia “ |
AA.VV. | Il Patrimonio dell’ umanità “ tesori da salvare “ |
AA.VV. | Il patrimonio storico artistico “ capire I’ Italia /itinerari “ |
AA.VV. | Regioni e mete in Europa vol. 1° |
AA.VV. | Regioni e mete in Europa vol. 2° |
Domenici V. | Perù |
Roc M. G. | La valle del Cervino |
Saffratti G. | Guida illustrata – Sondrio e Dintorni |
Virgilio G. | La Basilica di san Pietro al monte di Civate |
Gionco F. – Malusardi A. | Dall’ Engadina ai Tauri |
AA.VV. | Itinerari di sci-alpinismo |
Aruga R. – Poma C. | Dal Monviso al Sempione |
AA.VV. | Dal Col di Nava al Monviso “ 90 itinerari di sci “ |
AA.VV. | Guida dello sciatore |
AA.VV. | Sci escursionismo |
Bersezio L. – Tirone P. | Scialpinismo quota 4000 |
AA.VV. | Guida sciistica “Liguria, Piemonte, Valle d’ Aosta “ vol. 1° |
AA.VV. | Guida sciistica “Lombardia, Veneto, Friuli “ vol. 2° |
Gnuti M. – Malnati F. | Dal Sempione allo Stelvio |
Gionco F. – Malusardi A. | Dallo Stelvio a san Candido |
Ardito S. | Guida alle meraviglie sconosciute “ Abruzzo “ |
Ardito S. | Guida allo sci di fondo |
Boscacci A. | Sci alpinismo “ in alta Valtellina “ |
Pause W. | Viva lo sci “ le più belle 100 piste d’ Europa “ |
AA.VV. | Parchi e riserve naturali in Italia |
AA.VV. | Parchi e riserve naturali in Italia |
AA.VV. | Sentieri nel parco - Monza - |
AA.VV. | Guida ai parchi e riserve naturali “ Abruzzo “ |
Pellegrini M. – Febbo D. | Guida ai parchi e riserve naturali “ Abruzzo “ |